Canis lupus Linnaeus, 1758

(da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Canidae G. Fischer de Waldheim, 1817
Genere: Canis Linnaeus, 1758
Italiano: Lupo dell'Asia sud-occidentale, Cane lupo turco, Cane lupo iraniano
English: Indian wolf
Français: Loup des Indes
Deutsch: Indischer Wolf
Español: Lobo indio
Descrizione
Con un'altezza al garrese tra i 45 e i 76 centimetri, i lupi dell'Asia sud-occidentale pesano tra i 24 ed i 31 chilogrammi. Il loro mantello, corto e di colore pallido, li aiuta a mimetizzarsi sul terreno semi-arido del loro habitat. Il sottopelo è presente solo raramente o manca del tutto, il che li mantiene freschi anche nei caldi climi mediorientali. Apparentemente sembra che non ululino. Le ultime ricerche sull'mtDNA del lupo indiano, ritenuto in passato una varietà di Canis lupus ssp. pallipes, confermano che questa è una nuova sottospecie di lupo, chiamata ora Canis lupus ssp. indica, separata e distinta dalle altre sottospecie di lupi del mondo. Si distingue dal lupo arabo per il mantello più scuro, per le maggiori dimensioni e per la testa proporzionalmente più grande. Questa sottospecie del lupo, insieme al lupo arabo, è molto probabilmente il lupo citato nel Cantico di Isaia (11,6) e in molti altri brani della Bibbia, compreso il Vangelo. Israele sembra essere l'ultima speranza per la sopravvivenza in Medio Oriente del lupo dell'Asia sud-occidentale, poiché è l'unico Paese in questa regione dove è presente una protezione legale. Nelle regioni settentrionali e centrali di questo stato vi sono 150-250 lupi. I pericoli maggiori per i lupi di Israele sono i cani locali che si incrociano con essi, contaminando essenzialmente la purezza genetica della sottospecie. Il lupo, noto in Turchia come Bozkurt, era il principale animale protettore delle antiche tribù turche e divenne il simbolo nazionale dagli Unni fino all'impero ottomano. Prima che i turchi si convertissero all'Islam, sulla punta delle aste delle loro bandiere veniva posta la testa di un lupo, in seguito rimpiazzata dalla mezzaluna e dalla stella. Nella mitologia turca si credeva che i Göktürk fossero i discendenti della lupa Asena, leggenda parallela al mito di Romolo e Remo. Inoltre, un lupo mostrò ai turchi la strada per uscire dalla loro leggendaria vallata, Ergenekon, circondata dalle montagne.
Diffusione
In Turchia, Iran, Libano, Israele settentrionale, Arabia Saudita, Afghanistan e Pakistan.
![]() |
Data: 11/07/1990
Emissione: Mammiferi Stato: Bhutan |
---|